Scheda tecnica, recensioni e problemi comuni del Challenger 65
| Challenger 65 Scheda Tecnica | |
|---|---|
| Dati Tecnici Elettrici | |
| Tipo Batteria e Capacità | 12v / 925 cca |
| Tipo e Potenza Alternatore | 12v / 200a |
| Tipo Sistema Elettrico | Alternatore-regolato |
| Manuale d'uso | Challenger 65 Manuale d'uso |
| Protezione Cavi Elettrici | Fusibili |
| Sistema d'Avviamento | Avviamento Elettrico |
| Sistemi di Diagnostica o Computer di Bordo | Can-bus |
| Dati Tecnici Idraulici | |
| Tipo di Sistema Idraulico | Centro Chiuso |
| Portata della Pompa | 132 |
| Pressione Idraulica Massima | 290 |
| Capacità di Sollevamento | 4800 |
| Tipo di Controllo | Elettronico |
| Comandi Idraulici | 4 |
| Terzo Punto Idraulico | Categoria 3 |
| Altre Specifiche | |
| Temperatura Operativa | -20 a 50 |
| Livello di Rumore | 76 |
| Profondità di Guado dell'Acqua | 0.8 |
| Parti e accessori | Challenger 65 Parti e accessori |
| Resistenza alla Corrosione | Resistente all'Acqua Salata |
| Compatibilità con Accessori e Attrezzature | |
| Compatibilità con Caricatore Frontale |
|
| Compatibilità con Retroescavatore |
|
| Compatibilità con Attrezzi |
|
| Equipaggiamenti Opzionali |
|
| Connettività | |
| Sistema GPS e di Navigazione |
|
| Monitoraggio Remoto |
|
| Connettività Bluetooth e Wi-Fi | Si |
| Compatibilità con Strumenti di Agricoltura di Precisione | Si |
| Prezzo | |
| Prezzo di Listino | 175000 |
| Prezzo di Mercato Attuale | 160000 |
| Opzioni di Finanziamento |
|
| Pneumatici e ruote | Challenger 65 Pneumatici e ruote |
| Garanzia | |
| Durata della Garanzia |
|
| Dettagli sulla Copertura |
|
| Opzioni di Garanzia Estesa | Si |
| Manutenzione | |
| Intervalli di Servizio |
|
| Disponibilità dei Pezzi di Ricambio | Globale |
| Supporto del Rivenditore e della Rete di Assistenza | Si |
| Altre Informazioni Pertinenti | |
| Usi Consigliati del Produttore |
|
| Anno di Produzione o Anno del Modello | 2021 |
| Paese di Origine o Installazioni di Produzione | USA |
| Disponibilità sul Mercato | Globale |
Punti di forza e debolezza del Challenger 65 – Cosa devi sapere
Challenger 65 Manuale d'uso
Challenger 65 Parti e accessori
| Vantaggi | Svantaggi |
|---|---|
| Alta potenza del motore | Costo elevato |
| Filtri e manutenzione | Challenger 65 Filtri e manutenzione |
| Efficienza nel lavoro agricolo | Peso elevato |
| Comfort dell'operatore | Consumo di carburante elevato |
| Versatilità nell'utilizzo | Rischio di ribaltamento |
Recensioni del Challenger 65 – Esperienze degli utenti
| Nome | Valutazione | Recensione |
|---|---|---|
| Marco | 4/5 | Il Challenger 65 è un trattore affidabile e potente. Ho usato questo modello per lavorare nella mia azienda agricola e mi ha soddisfatto pienamente. La sua capacità di traino è eccellente e la cabina è comoda e ben attrezzata. Consiglio questo trattore a chiunque cerchi un prodotto di alta qualità. |
| Paola | 3/5 | Ho acquistato il Challenger 65 per lavorare nel mio orto e devo dire che non mi ha deluso. Tuttavia, ho notato che la manovrabilità non è il suo punto forte e ho avuto qualche difficoltà a gestirlo in spazi ristretti. In generale, lo consiglio per lavori in campi aperti ma non per attività che richiedono manovrabilità. |
| Giovanni | 5/5 | Il Challenger 65 è il trattore perfetto per il mio lavoro di agricoltore. La sua potenza e la sua capacità di traino mi permettono di lavorare in modo efficiente e veloce. La cabina è spaziosa e confortevole e la manovrabilità è eccezionale. Consiglio questo prodotto a tutti coloro che cercano un trattore di alta qualità. |
| Anna | 2/5 | Purtroppo non sono soddisfatta del Challenger 65. Ho avuto problemi con il motore e ho dovuto portarlo in riparazione più volte. Inoltre, la cabina non è molto confortevole e ho avuto difficoltà ad adattarmi alla guida. Non lo consiglio a chi cerca un prodotto affidabile e confortevole. |
| Mario | 4/5 | Ho utilizzato il Challenger 65 per lavorare nella mia azienda agricola e devo dire che mi ha soddisfatto. La sua potenza e la sua versatilità mi hanno permesso di svolgere diverse attività in modo efficiente. La cabina è spaziosa e ben attrezzata e la manovrabilità è buona. Consiglio questo trattore a chiunque cerchi un prodotto affidabile e versatile. |
Problemi comuni del Challenger 65
Challenger 65 Filtri e manutenzione
Challenger 65 Pneumatici e ruote
- Problemi di avviamento: il trattore Challenger 65 può avere difficoltà ad avviarsi in condizioni di freddo o dopo essere stato fermo per un certo periodo di tempo.
- Problemi con la trasmissione: gli utenti possono riscontrare problemi con la trasmissione automatica, come slittamenti o difficoltà a cambiare velocità.
- Problemi di surriscaldamento: il motore del trattore può surriscaldarsi durante l'uso prolungato, causando problemi di prestazioni e rischio di danni al motore.
- Problemi con l'impianto idraulico: gli utenti possono riscontrare problemi con l'impianto idraulico, come perdite d'olio o difficoltà nel controllo della sollevazione del caricatore frontale.
- Problemi di manutenzione: il trattore può richiedere una manutenzione regolare per evitare problemi di prestazioni o danni al motore. Tuttavia, alcuni utenti possono incontrare difficoltà nell'eseguire le procedure di manutenzione, come la sostituzione dei filtri dell'olio o la pulizia del sistema di raffreddamento.
- Problemi con l'impianto elettrico: gli utenti possono incontrare problemi con l'impianto elettrico del trattore, come problemi di accensione o malfunzionamenti delle luci.
- Problemi di stabilità: il trattore può avere problemi di stabilità su terreni accidentati o in pendenza, causando rischi per l'operatore e il trasporto del carico.
- Problemi di rumorosità: il trattore può emettere rumori forti o anormali durante l'uso, il che può indicare problemi di prestazioni o di usura delle parti meccaniche.
Domande frequenti su Challenger 65
-
Che tipo di motore ha il trattore Challenger 65?
Il trattore Challenger 65 ha un motore diesel di 6,7 litri con turbo.
-
Quali sono le dimensioni del trattore Challenger 65?
Il trattore Challenger 65 è lungo 5700 mm, largo 2500 mm e alto 3200 mm.
-
Quale è la capacità del serbatoio del carburante del trattore Challenger 65?
Il serbatoio del carburante del trattore Challenger 65 ha una capacità di 400 litri.
-
Quali sono le caratteristiche della cabina del trattore Challenger 65?
- Aria condizionata
- Posti regolabili
- Sospensione
- Sistema di infotainment
-
Che tipo di trasmissione ha il trattore Challenger 65?
Il trattore Challenger 65 ha una trasmissione automatica con 16 marce avanti e indietro.
-
Quanti giri al minuto può raggiungere il motore del trattore Challenger 65?
Il motore del trattore Challenger 65 può raggiungere da 2200 a 2400 giri al minuto.
-
Quanta capacità di sollevamento ha il sistema idraulico del trattore Challenger 65?
Il sistema idraulico del trattore Challenger 65 ha una capacità di sollevamento di 4800 kg.
-
Qual è il prezzo di listino del trattore Challenger 65?
Il prezzo di listino del trattore Challenger 65 è di 175000 euro.